
Non serve aspettare l'alluvione: con pochi interventi mirati si possono ridurre drasticamente i danni
Alcuni consigli che possono rivelarsi utili anche dopo l’acquisto delle barriere anti inondazione Noaq Boxwall.
Innanzitutto prendiamo atto di quali sono le situazioni di pericolo nei dintorni dell'abitazione, capannone, garage. Abbiamo a disposizione i piani comunali di Protezione Civile, molta altra documentazione, studi e serie storiche e le conoscenze di chi abita in zona da molti anni.
1 - Gli scarichi? Non lasciamoli soli!
L’acqua entra spesso anche da sotto.
Una soluzione sono le valvole antiriflusso: le montiamo su tutti gli scarichi di casa e cantine. Costano poco, si installano velocemente e bloccano l’acqua che risale dalle tubature.
2 - I muri parlano: chiudiamo le porte all’acqua.
Un buco di 2 cm nel muro della cantina può far entrare centinaia di litri. Controlla anche i passaggi dei cavi: un filo di luce è più di un filo d’acqua.
3 - L’elettricità non ama l’acqua.
Un corto circuito in cantina è di sicuro un altro danno!
Silicone neutro su tutte le prese esterne e i cavi a vista.
Il quadro elettrico deve essere rialzato (almeno 80 cm da terra).
4 - Fuori casa: l’acqua deve andare via.
Garage, cortile, vialetto? Canaline di drenaggio, pozzetti con griglia, scarichi e pluviali, con regolarità passare con la pompa ad alta pressione.
Residui, foglie, fango? Via tutto.
Un tombino ostruito è un danno assicurato.
5 - Mai più scatoloni per terra in cantina.
Oggetti di valore, documenti, attrezzi? Solo ai piani alti.
Scaffalature in acciaio inox a 50 cm da terra per documenti, valigie ecc. pochi cm d’acqua, ed è tutto salvo.
6 - Il vicino di casa, un alleato.
Una collaborazione tra vicini può alleviare il lavoro, coordinare gli interventi aiuta anche le autorità ad intervenire.
Fosso ostruito? Chiamo i vicini: una mattinata di lavoro in 3 salva un quartiere.
Qualche tombino sulla strada da pulire, chiamiamo il comune che se ne occupi, se ricevono più segnalazioni si attivano più velocemente.
7 - Prepariamo un kit “alluvione”
Stivali e abbigliamento da pioggia
Kit medico, coltellino multiuso, accendino
Torcia subacquea + batterie
Pompa sommersa 12V (collegata alla batteria auto)
Sacchetti di sabbia, barriere antinondazione, anti allagamento
Una lista sul telefono: “Cosa fare in 5 minuti se arriva l’acqua”
8 - Stipulate un’assicurazione contro le catastrofi naturali
Se dimostrate di essere preparati ed avete acquistato le barriere anti inondazione Boxwall potreste avere una riduzione del premio assicurativo.
Serve prevenire, non riparare.
Un’ora di lavoro oggi = migliaia di euro salvati domani.
Avete qualche altro consiglio utile? Scriveteci
